LABORATORI NAZIONALI DEL GRAN SASSO
|
referente locale per la formazione
Franca Masciulli - Roberta Antolini |
PIANO FORMATIVO LOCALE 2006 |
Corsi Interni |
 |
Certificazione ambientale e Regolamento EMAS |
 |
Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) |
 |
Distribuzione BT |
 |
Distribuzione BT |
 |
Gestione imp. condizionamento e riscaldamento tramite software Siemens |
 |
Illuminazione ordinaria e di emergenza telefonia |
 |
Illuminazione ordinaria e di emergenza telefonia |
 |
Isole |
 |
Nuova rete ethernet per servizi tecnici |
 |
PLC |
 |
Procedure di Emergenza |
 |
Procedure SGA |
 |
Rete elettrica magliata |
 |
Rivelazione Automatica Incendi - I |
 |
Rivelazione Automatica Incendi - II |
 |
Sicurezza elettrica nei Laboratori del Gran Sasso |
 |
Sistema Gestione Ambientale |
 |
Sistemi antintrusione I |
 |
Sistemi antintrusione II |
 |
Sistemi di continuità (UPS) Statici e Rotanti - Gruppi elettrogeni |
 |
Sistemi di continuità (UPS) Statici e Rotanti - Gruppi elettrogeni |
 |
Sistemi di controllo gas |
 |
Sistemi di drenaggio acque |
 |
Sistemi di spegnimento incendi - I |
 |
sistemi di spegnimento incendi - II |
 |
Sistemi di spegnimento incendi - III |
 |
Sistemi di spegnimento incendi I |
 |
Sistemi di spegnimento incendi II |
 |
Sistemi informatizzati di supervisione I |
 |
Sistemi informatizzati di supervisione II |
 |
sw ISOsoft 14001 |
 |
TVCC |
 |
UTA, funzionamento e loro distribuzione nei LNGS |
Corsi Esterni |
 |
"Risk Management" e/o Gestione Sicurezza Integrata |
 |
Studio e progettazione di un impianto elettrico in bassa tensione |
 |
Studio e progettazione di un impianto elettrico in bassa tensione |
 |
Introduzione allautomazione con PLC e alle reti industriali |
 |
Progettazione di un sistema di bulding automation con sistema bus |
 |
Luoghi con pericolo di esplosione in presenza di Gas e di Polveri: Norme CEI e Direttive ATEX |
 |
adempimenti fiscali, previdenziali, normativi e retributivi nelle p.a. |
 |
ARC GIS ARC VIEW 9.1 |
 |
Contabilità economico - patrimoniale |
 |
contratti lavoro autonomo - cococo e prestazioni occasionali |
 |
Corsi RSPP e ASPP - D. Lgs. 195/03 |
 |
Corso Analisi di Affidabilità e Metodologie Analisi Rischio |
 |
Corso 818 sulla progettazione antincendio |
 |
Corso approfondito di specializzazione, manutenzione, conduzione e riparazione chiller e minichiller |
 |
Corso avanzato di Autocad (chimica) |
 |
Corso avanzato sulla manutenzione e ripristino degli impianti frigoriferi e di condizionamento |
 |
Corso base internetworking CISCO |
 |
Corso base Internetworking CISCO |
 |
Corso CFD |
 |
Corso di formazione per uso dei gas compressi |
 |
Corso di formazione per uso dei liquidi criogenici |
 |
Corso di formazione sul sistema operativo MAC OS X, |
 |
Corso di inglese |
 |
Corso di tedesco |
 |
Corso intensivo di spagnolo |
 |
Corso FEM in ambiente Catia |
 |
Corso di interpretazione degli Spettri di Massa |
 |
Corso software MC4 |
 |
Corso software strutturale |
 |
Corso sul D. Lgs. 334/99 e/o Linee Guida UNI |
 |
Corso sulla centrale MD110 |
 |
Corso sulle centrali frigorifere e chiller |
 |
Corso sulle tolleranze meccaniche |
 |
Cromatografia ionica |
 |
Cromatografia liquida |
 |
Dati da spettrometri di massa |
 |
Direzione lavori |
 |
Direzione Lavori |
 |
Direzione Lavori |
 |
Direzione lavori |
 |
Ethernet TCP/IP e Transparent Factory |
 |
gare e appalti |
 |
Generatori di calore |
 |
Gestire la comunicazione interna utilizzando la intranet aziendale |
 |
Gli appalti di forniture e servizi |
 |
Impianti elettrici nei luoghi a maggior rischio in caso di incendio soggetti al rilascio del certificato prevenzione incendi |
 |
Impianti elettrici nei luoghi a maggior rischio in caso di incendio soggetti al rilascio del certificato prevenzione incendi |
 |
Impianti per ambienti adibiti a fumatori |
 |
Impianti termotecnici |
 |
IVA e questioni fiscali |
 |
L'evoluzione dei servizi di segreteria nella P.A.: l'efficacia del ruolo segretariale |
 |
L'organizzazione delle attivit``a di segreteria |
 |
La comunicazione pubblica e istituzionale nel contesto normativo nazionale e internazionale |
 |
La disciplina del cerimoniale nella P.A. |
 |
Legislazione e normative impianti di condizionamento |
 |
Masterclass ingegneria di manutenzione |
 |
Metodi statistici per la Chimica |
 |
Network e Wireless |
 |
Network e Wireless |
 |
Network Security |
 |
Network Security |
 |
Normativa ambientale |
 |
Normativa Lavori Pubblici |
 |
Normativa LLPP |
 |
Patente europea di guida del computer |
 |
Pianificazione e manutenzione delle reti acquedottistiche e fognarie |
 |
Piano triennale dei lavori, elenco annuale e pianificazione degli obietivi nelle P.A. |
 |
Privacy e Sicurezza: il trattamento dei dati nella P.A. |
 |
Progettazione di un sistema di bulding automation con sistema bus |
 |
Progettazione di un sistema di bulding automation con sistema bus |
 |
Programmazione sulle funzioni di base del TSX Micro |
 |
Project Management |
 |
Project management: leadership, management & communications nei gruppi di progetto |
 |
Rooting e Switching CISCO |
 |
Sistemi sollevamento |
 |
Studio e progettazione di un impianto elettrico in bassa tensione |
 |
Tecniche di condizionamento |
 |
Tecniche di Gas Cromatografia |
 |
Tecniche di preparazione del campione |
 |
TWIDO: uso e programmazione |
 |
Verifiche manutenzione e lavori elettrici |
 |
Verifiche, manutenzione e lavori elettrici |
 |
Verifiche, manutenzione e lavori elettrici |
Iniziative Formative Locali - Igiene - Sicurezza - Ambiente |
 |
Aspetti rilevanti della recente normativa sulle vibrazioni meccaniche |
 |
Cabine elettriche MT-BT |
 |
Cabine elettriche MT-BT |
 |
Centrale frigorifera funzionamento con banca ghiaccioEST/INV |
 |
Centrale idrica, come funziona, utenze e loro ubicazione |
 |
Condizionamento CED e macchine emergenza. Free-cooling |
 |
Controllo accessi, portoni, sbarre |
 |
Corso antincendio 4h |
 |
Corso di primo soccorso |
 |
D.Lgs. 626/94 |
 |
D.Lgs.626/94 nell'INFN e la gestione delle emergenze |
 |
Didattica sullo schema funzionale delle centrali e sottocentrali tecnologiche dei LNGS |
 |
Diffusione sonora e radio |
 |
Direttiva ATEX |
 |
Direttiva macchine |
 |
Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) |
 |
Gas Compressi e Liquefatti: Utilizzo e Rivelazione |
 |
Generatori di calore, centrali termiche e sistemi solari integrati |
 |
Giurisprudenza - Sicurezze |
 |
HAZOP Rischi industriali/Rischi tossicologici/(più sessioni, audit esterni) |
 |
I dispositivi di protezione individuali |
 |
I rischi nei laboratori sotterranei |
 |
I sistemi di gestione della sicurezza |
 |
Il Piano di Sicurezza Prefettizio |
 |
Il radon la radioprotezione e la gestione delle sorgenti |
 |
Il sistema di gestione della sicurezza nei LNGS |
 |
Il trasporto dei materiali pericolosi (ADR) |
 |
L'addestramento delle squadre di emergenza con esercitazioni pratiche |
 |
L'organizzazione della sicurezza nell'INFN |
 |
Levoluzione della sicurezza nei LNGS e adempimenti normativi |
 |
Metodologie Analisi Rischio |
 |
Piano di emergenza Labs. esterni |
 |
Sala controllo sotterranea |
 |
Sicurezza elettrica nei Laboratori del Gran Sasso |
 |
Sistema di supervisione siemens imp. ventilazione + priorità emergenza lab. sott. |
 |
Underground Labs Risks/Labs Emergency Plan |
 |
Valutazione Grandi Rischi Seveso II |
 |
VDT + movimentazione carichi |
|
 |