| 
 | CRITERI DA SEGUIRE PER LA COMPILAZIONE 
          DEL MODULO DI RICHIESTA  | 
! IMPORTANTE !
Il sistema di autenticazione ed accesso è stato integrato all'interno del portale INFN.
  Con le username e le password in vostro possesso (ad es. le stesse per Preventivi o Fondi FAI)
    sarete in grado di accedere alla pagina di inserimento inserendole una sola volta per tutte le
  applicazioni integrate nel portale. Una volta autenticati, nel passaggio fra un'applicazione e
  l'altra (es. da Assicurazioni a Fondi FAI) non verrano più richieste le credenziali d'accesso.  
Le coperture assicurative per i cittadini stranieri, attualmente in vigore nel nostro Istituto, operano tenendo presente due distinzioni importanti:
 a)      
    la 
    Stato Estero di provenienza  (comunitario o extra comunitario)
    b)     
     la 
    tipologia del rapporto di collaborazione con l’istituto (ospite, borsista/associato, 
    ecc.) .
Sulla base di queste distinzioni si presentano differenti tipi di richiesta di copertura assicurativa;
in particolare:
· PER I CITTADINI APPARTENENTI ALLA COMUNITA’ EUROPEA
| 1. OSPITI | Richiesta copertura assicurativa solo per infortuni professionali (Polizza n. 136877963) | 
| 2. BORSISTI, ASSOCIATI, ecc. | Non è necessaria nessuna richiesta | 
· PER I CITTADINI NON APPARTENENTI ALLA COMUNITA’ EUROPEA
| 1. OSPITI | Richiesta di copertura sia per il rimborso delle spese di cura 
        per malattia ed infortunio (Polizza n. 31007051) che per gli infortuni professionali (Polizza n. 136877963) | 
| 2. BORSISTI, ASSOCIATI, ecc. | Richiesta di copertura solo per la polizza 
        di rimborso delle spese di cura per malattia ed infortunio (Polizza n. 31007051). | 
 D’ora 
    in avanti, per ciascuna richiesta, compilando il modulo appositamente predisposto, 
    la procedura informatizzata attiverà automaticamente 
    le coperture assicurative e non sarà più necessario rinnovare la richiesta 
    di copertura assicurativa dopo il 30 aprile di ogni anno. 
 1.     
     Le 
    richieste di copertura assicurativa per i cittadini stranieri dovranno essere 
    presentate esclusivamente secondo la procedura informatica. 
    Saranno poi controllate dall’Ufficio Affari Assicurativi e Sociali della Direzione 
    Affari del Personale che provvederà ad inoltrarle 
    alla Compagnia Assicuratrice.                                                                                           
                                                              
    
2. Le richieste dovranno essere tramite la pagina ad accesso riservato
3. Nella compilazione del modulo dovranno essere indicate con precisione i seguenti elementi:
· Struttura richiedente
· Nome e cognome della persona da assicurare
· Data e luogo di nascita
· Nazionalità
· Tipologia del rapporto di collaborazione
· Periodo di permanenza complessivo
Preme sottolineare che, in caso di infortunio e ricovero, le modalità di denuncia degli stessi rimangono immutate e pertanto si dovrà seguire la procedura sino ad oggi utilizzata.